Trento, 27 settembre 2012

27092012mosnagnudi
Il Ministro dello Sport Piero Gnudi saluta Mosna al MAXXI
di Roma prima della presentazione del 68° Campionato
(foto Zani)
L’amichevole stagionale al PalaTrento, vinta ieri sera per 3-2 contro la Copra Elior Piacenza, ha permesso al Presidente Diego Mosna di vedere per la prima volta sul campo la nuova squadra. Dopo non aver potuto visionare dal vivo i primi due test del PalaBanca e del Nelson MandelaForum perché impegnato all’estero, il numero uno della Trentino Volley ha quindi seguito con particolare interesse e curiosità i cinque set in cui i gialloblù si sono disimpegnati.
Ho visto un’Itas Diatec Trentino già particolarmente in palla – ha spiegato - . I primi due parziali, gli unici in cui è stata schierata una formazione vicina al sestetto tipo, hanno fornito segnali assolutamente incoraggianti, confermati da punteggi piuttosto eloquenti. Sono molto fiducioso perché ho rivisto la concentrazione e la determinazione dei giorni migliori. Al PalaPanini ci faremo trovare pronti per contendere sino all’ultimo pallone il primo trofeo della nuova stagione”.
Negli ultimi sette giorni il Presidente ha avuto modo di parlare con personalità importanti del mondo politico e della pallavolo mondiale, passando dal 33° congresso FIVB ad Anaheim (Stati Uniti) alle presentazioni della nuova squadra e del campionato a Roma: “Conosco bene Ary Graça, nuovo Presidente FIVB, e mi sono spesso confrontato con lui su tanti argomenti ed in particolar modo sul calendario internazionale e sull’attività dei club. L’ho sempre trovato sensibile alle nostre problematiche e quindi sono fiducioso che con la sua ascesa a Losanna si possano ottenere miglioramenti importanti nella programmazione delle date delle stagioni a venire e nel comparto tecnico della nostra disciplina. L’avvento di Graça è un segnale importante per la pallavolo mondiale: si tratta di un personaggio con grandissime competenze politiche e tecniche, che potrà portare grande giovamento al volley, come d’altronde è già riuscito a fare in passato con la sua Federazione Nazionale. Il Brasile è sicuramente un modello da cui trarre pallavolisticamente diversi spunti per innovare e far crescere anche il sistema europeo”.
Le ultime riflessioni Mosna le fa rispetto al 68° Campionato di Serie A, presentato martedì a Roma. “Quello del MAXXI è stato un appuntamento particolarmente importante per il nostro movimento – ha ammesso - . Un biglietto da visita di notevole livello, considerando la scenicità del momento, la presenza delle Nazionali Senior e Juniores recentemente medagliate – che confermano implicitamente quanto i club stiano lavorando bene – e di tantissime personalità di spicco. Fra tutte mi preme sottolineare quella significativa del Ministro del Turismo e dello Sport Piero Gnudi, che fra le sue importanti competenze conta anche gli Affari Regionali. Mi spiace che non ci sia stato il tempo, ma non sarebbe stato male avere qualche minuto per parlare con lui anche della Provincia di Trento e della sua Autonomia; un argomento particolarmente delicato in questo ultimo periodo”.

 

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa